AIL Mantova

Storia di AIL Mantova



AIL Mantova ODV, si è costituita a Bozzolo (MN) il 14 Febbraio 1997 ed opera in collaborazione con l'AIL Nazionale nel campo della lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma.


E' una delle numerose sezioni presenti sul territorio italiano dell’AIL Nazionale (nata grazie alla lungimiranza del professor Franco Mandelli) con sede in Roma, il cui presidente è il dott. Pino Toro.


La missione che unisce tutte le sezioni è quella di attivare l’assistenza domiciliare per i malati di leucemia, linfomi e mieloma; migliorare quella esistente; reperire fondi ed aiuti concreti per la ricerca e la cura di queste malattie.


AIL Mantova è impegnata a promuovere campagne nazionali ed iniziative locali che hanno come obiettivo quello di aumentare la conoscenza informazione riguardo queste patologie:

accrescere le risorse a disposizione per la ricerca e il sostegno al malato soprattutto nel territorio mantovano e per i suoi cittadini.


La nostra sezione di Mantova da sempre si identifica in questo percorso. I fondi raccolti con le campagne nazionali, distribuzione delle Uova di Pasqua e delle Stelle di Natale, e con le altre manifestazioni locali insieme alle donazioni dei cittadini, all’impegno umano ed affettivo di molti volontari e soci, hanno permesso di portare avanti e concretizzare progetti importanti e utili.


Il Consiglio è costituito da 9 membri e i soci attuali sono 80, numerosi i sostenitori.


AIL Mantova ODV è iscritta al RUNTS al numero di repertorio PD/819 con data iscrizione 15/05/2023

 Consiglieri


  1. Bulgarelli Stefano
  2. Barbiani Natalino
  3. Savio Franca
  4. Goldoni Barbara
  5. Longhi Roberto
  6. Malagutti Carlo
  7. Strina Rossano
  8. Vaccari Marika
  9. Zaini Fabio


Presidente: Bulgarelli Stefano

Vice Presidente: Barbiani Natalino

Socio Onorario: Puglia Nelso



Amministratori


Emolumenti, compensi e corrispettivi anno 2024:   €3.785,00


Storia di AIL Mantova

AIL Mantova ODV, si è costituita a Bozzolo (MN) il 14 Febbraio 1997 ed opera in collaborazione con l'AIL Nazionale nel campo della lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma.


E' una delle numerose sezioni presenti sul territorio italiano dell’AIL Nazionale con sede in Roma, il cui presidente è il dott. Sergio Amadori.


La missione che unisce tutte le sezioni è quella di attivare l’assistenza domiciliare per i malati di leucemia, linfomi e mieloma; migliorare quella esistente; reperire fondi ed aiuti concreti per la ricerca e la cura di queste malattie.


AIL Mantova è impegnata a promuovere campagne nazionali ed iniziative locali che hanno come obiettivo quello di aumentare la conoscenza informazione riguardo queste patologie:

accrescere le risorse a disposizione per la ricerca e il sostegno al malato soprattutto nel territorio mantovano e per i suoi cittadini.


La nostra sezione di Mantova da sempre si identifica in questo percorso. I fondi raccolti con le campagne nazionali ( Distribuzione delle Uova di Pasqua e delle Stelle di Natale) e con le altre manifestazioni locali insieme alle donazioni dei cittadini, all’impegno umano ed affettivo di molti volontari e soci, hanno permesso di portare avanti e concretizzare progetti importanti e utili.